Il pellegrinaggio notturno - info importante
Si informa il pellegrinaggio notturno, detto "Cammino notturno",
che veniva organizzato una volta l'anno a fine maggio
a ridosso della tredicina di Sant'Antonio e che è stato proposto fino al 2019
è stato abolito e non verrà più riproposto.
È stato sostituto dall'iniziativa, proposta mensilmente dalla nostra casa di spiritualità,
"Passo dopo passo con Sant'Antonio".

PASSO DOPO PASSO CON S. ANTONIO - 2022
Care pellegrine, cari pellegrini,
La nostra Casa di Spiritualità di Camposampiero propone un'animazione spirituale sulla tappa Camposampiero - Padova / Santo
nelle date seguenti
19 febbraio 2022 / 19 marzo 2022 / 23 aprile 2022
14 maggio + 21 maggio 2022
Per ogni data è prevista una specifica proposta di preghiera.
La proposta è a numero chiuso con previa iscrizione obbligatoria.
Per ogni informazione si prega di rivolgersi ai seguenti contatti
Mail:camposampiero@ilcamminodisantantonio.org
tel: 049 93 03 003
info link: Passo dopo Passo

IL CAMMINO DI SANT'ANTONIO
"IL CAMMINO DI SANT'ANTONIO" in 22 tappe
Camposampiero - Padova - Montepaolo - La Verna
È possibile partire anche da Venezia o da Bassano del Grappa
Per tutte le informazioni clicca qui.
SI RACCOMANDA VIVAMENTE
LA GUIDA UFFICIALE DEL CAMMINO
edizioni Messaggero e Terre di Mezzo
disponibile in libreria e nei negozi online

L'ULTIMO CAMMINO
Camposampiero - Padova in 1 tappa
Dai Santuari del Noce e della Visione - Camposampiero
ai Santuari dell'Arcella e Basilica del Santo - Padova
Per informazioni clicca qui.
IL CAMMINO DI SANT'ANTONIO - GEMONA-PADOVA
Il Cammino di Sant'Antonio si è arricchito di un nuovo tratto
grazie alla collaborazione con il Comune di Gemona del Friuli,
comune capofila, e di altre amministrazioni comunali
"IL CAMMINO DI SANT'ANTONIO / GEMONA-PADOVA" in 11 tappe
partenza da Gemona del Friuli e arrivo a Padova
Per questo tracciato vedi www.camminodisantantonio.it
OSPITALITA' IN TEMPO DI COVID
IL primo riferimento resta sempre la guida ufficiale del Cammino edita da Edizioni Messaggero - Terra di Mezzo alla quale si affiancano gli aggiornamenti che trovate su nostro sito .
a oggi però la situazione delle ospitalità è ancora alquanto indefinita e precaria.
Molti luoghi di accoglienza (parrocchiali e commerciali) si stanno riorganizzando, altri sono ancora in fase di verifica tentando di capire come riaprire in sicurezza. Non siamo quindi in grado al momento di garantire a chi parte che potrà trovare dove essere ospitato, nè confermare prezzi e modalità una volta concordati.
Ciascun pellegrino è dunque responsabile di se stesso. Dovrà organizzarsi e sempre accertarsi anticipatamente dell'accoglienza, telefonando di persona e informandosi per tempo prima di mettersi per strada.
Per contatti e informazioni
Uffico Informazioni della Basilica
Tel. (+39) 049 8225652
Email: infobasilica@santantonio.org / info@ilcamminodisantantonio.org